|
|
|
|
|
 |
|
 |
- Direttiva CEE del Consiglio 86/609 (G.U.C.E. Serie L 358 del 18 dicembre 1886) " Protezione degli animali utilizzati ai fini scientifici.
- Circolare del Ministero della Sanità del 23 ottobre 1987 n. 41 "Richiama l'attenzione sulle modalità per la concessione o il rinnovo di autorizzazioni alla sperimentazione sugli animali vertebrati a sangue caldo. Intervento dei Servizi Veterinari e trattamento generale degli animali da esperimento".
- Decreto Legislativo 27 gennaio 1992 n. 116 (G.U. del 18 febbraio 1992 n. 40) "Disciplina la protezione degli animali utilizzati ai fini sperimentali o ad altri fini scientifici. Limita la sperimentazione ai soli casi in cui non sia possibile, per ottenere il risultato ricercato, utilizzare altro metodo scientificamente valido.
- Legge 12 ottobre 1993 n. 413 (G.U. del 16 ottobre 1993 n.244) "Norme sull'obiezione di coscienza alla sperimentazione animale". I cittadini che, per obbedienza alla coscienza, nel esercizio del diritto alla libertà di pensiero, coscienza e religione riconosciute dalla Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, dalla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali e dal Patto internazionale relativo ai diritti civili e politici, si oppongono alla violenza su tutti gli esseri viventi, possono dichiarare la propria obiezione di coscienza ad ogni atto connesso con la sperimentazione animale (art. 1).
- Decreto del Ministero della Sanità del 29 settembre 1995 "Riconoscimento dei titoli di laurea ed equivalenti ai fini della sperimentazione animale".
- Circolare del Ministero della Sanità del 25 settembre 1996 n. 14 "Buone pratiche di sperimentazione clinica dei medicinali veterinari.
- Decreto del Ministero della Sanità del 14 febbraio 1997 "Misure relative all'immissione in commercio ed alle sperimentazioni cliniche concernenti medicinali provenienti da materiale di origine bovina".
- Decreto del Ministero della Sanità del 29 luglio 1998 "Modificazioni al Decreto del 14 febbraio 1997 recante misure relative all'immissione in commercio ed alle sperimentazioni cliniche concernenti medicinali provenienti da materiale di origine bovina".
- Decreto del Ministero della Sanità del 26 aprile 2000 "Riconoscimento dei titoli di laurea idonei ed equipollenti ai fini della sperimentazione animale, ai sensi dell'art. 4, comma 5, del Decreto Legislativo 27 gennaio 1992, n. 116". E' riconosciuto come titolo idoneo ed equivalente, ai fini della responsabilità ed esecuzione degli esperimenti con l'impiego di animali, la laurea in psicologia ad indirizzo generale e sperimentale, seppur soggetto a determinate condizioni.
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|