Le attenzioni rivolte agli animali giovani, possono ridurre il rischio di insorgenza di malattie nell'età geriatrica. Visite regolari, vaccinazioni, controlli parassitari, cure dentali e diete equilibrate aiutano a mantenere in forma l'animale nell'arco della sua vita. Importante sarà, inoltre, garantire all'animale una corretta igiene della cute e del pelo, tramite spazzolature quotidiane e bagni (non frequenti), e una regolare attività fisica al fine di prevenire malattie cardiovascolari e dell'apparato muscolo-scheletrico.