In primo luogo occorre scegliere un'alimentazione di una certa consistenza che costringa l'animale a masticare. L'azione meccanica abrasiva fisiologica sulle superfici dentarie può anche essere ottenuta dando al cane il classico osso, il ginocchio o ossa di collagene disidratate oppure biscotti molto duri. Una buona profilassi del cavo orale viene raggiunta utilizzando uno spazzolino da denti con un idoneo dentifricio o collutorio(1). La pulizia con lo spazzolino andrebbe eseguita soprattutto in animali predisposti alle paradontopatie due - tre volte alla settimana. Tale azione, oltre a rimuovere i detriti, esercita una sorta di massaggio sulla gengiva favorendone la sua adesione sui colletti dentari.