La profilassi e l'igiene del cavo orale, negli animali d'affezione, sta assumendo sempre maggiore importanza al fine di prevenire i processi patologici a carico della gengiva e del dente stesso. Il rapporto uomo animale ha assunto una fisionomia completamente diversa rispetto al passato; sono, infatti, cambiati i metodi di allevamento, le tecniche di riproduzione, di alimentazione, e si sono pure raffinate le stesse cure sanitarie nei confronti degli animali, permettendo l'affermazione di nuove discipline, quali l'odontostomatologia. Questa disciplina sta assumendo un ruolo fondamentale come conseguenza di nuove tecniche di alimentazione che si stanno sempre più allontanando dalle antiche modalità di cibarsi degli animali domestici.