|
|
|
|
|
 |
|
 |
La displasia del gomito (ED) rappresenta una condizione patologica dell'articolazione omero-radio-ulnare che si manifesta con un precoce processo di osteoartrosi, con o senza la presenza di una mancata unione del processo anconeo dell'ulna (UAP). Infatti, di recente, alla base della malattia sono state descritte altre condizioni patologiche che sono: la frammentazione del processo coronoideo mediale dell'ulna (FCP), l'osteocondrite dissecante dell'omero (OCD) e l'incongruenza articolare (Inc). Una qualsiasi di queste lesioni primarie, che si manifestano durante il periodo di accrescimento del cane, può causare un'artrosi precoce e irreversibile, spesso responsabile di dolore e zoppia. Le razze più predisposte a sviluppare questa patologia sono il Pastore Tedesco, il Rottweiler, il Labrador Retriever, il Bovaro Bernese, il Terranova e il San Bernardo sebbene sia stata riscontrata in molte altre razze. La malattia colpisce in genere soggetti di 4 - 7 mesi di età anche se talvolta alcuni animali iniziano a mostrare segni di dolore ad un'età più avanzata. L'animale presenta andatura rigida, incerta, soprattutto se sono colpiti, come spesso accade, entrambi i gomiti. Il gomito viene portato in fuori in atteggiamento antalgico e viene ridotto il carico ponderale per cui la massa muscolare del braccio risulta ipotrofica. La zoppia può essere leggera, particolarmente evidente a freddo, dopo cioè un periodo di riposo, o anche a caldo, dopo cioè un periodo di attività intensa, oppure possiamo avere una zoppia più grave, talvolta invalidante, nei soggetti più adulti, con mancato appoggio dell'arto interessato. I sintomi tendono a peggiorare nel tempo, man mano che si aggravano la proliferazione osteofitica e l'artrosi. La diagnosi deve essere confermata dall'esame radiografico di entrambi i gomiti, necessario per mettere in evidenza le lesioni primarie e l'artrosi secondaria. Le radiografie eseguite da un medico veterinario fiduciario vengono poi esaminate da una Centrale di lettura accreditata.
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|