Ambulatorio Veterinario D'Aquilio  
 
  Come proteggere la salute dell'animale anziano 05/04/2025 13:27
   
 

Bisogna ricordare innanzitutto che il processo di senescenza è naturale. Alcuni cambiamenti dovuti all'età, come la diminuzione della capacità visiva ed uditiva, non possono essere prevenuti. Tuttavia, con controlli periodici, si può ritardare l'insorgenza di molte patologie o trattarne con successo i primi sintomi. Vivere con un cane od un gatto anziano e sano è il risultato delle cure a lui dedicate durante gli anni. Piccole e semplici azioni quotidiane si rivelano fondamentali per mantenere il vostro animale sano il più a lungo possibile. Accertatevi che la dieta dell'animale sia adeguata alle sue condizioni ed alla sua età. Alcuni organi, come i reni ed il cuore, tollerano meno gli eccessi di fosforo, proteine, sodio e calorie. Il veterinario vi consiglierà una dieta adeguata alle esigenze di un animale anziano. Completi e frequenti accertamenti dello stato di salute dell'animale, della funzionalità dei suoi organi ed apparati, sono indispensabili per gli animali anziani.

 
 
  www.ambulatorioveterinariodaquilio.it.gg
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  MEDICO VETERINARIO:
Dott.ssa Alessia D'Aquilio
349 66 60 200

Dott.ssa Carola D'Aquilio
347 72 67 114
  SANTA RUFINA - CITTADUCALE - PROVINCIA DI RIETI
Via dell'Industria, 41/A

Santa Rufina 02010 (RI)

Telefono: 0746 69 61 88

e-mail: daquilioambulatorio@libero.it
  CURA ANIMALI DOMESTICI - CANI - GATTI - ANIMALI ESOTICI
Dal Lunedi' al Sabato:

10:00 -->12:30
16:30 -->19:30

Domenica reperibilità
  CHIRURGIA -MEDICINA- ORTOPEDIA - ANALISI - RADIOLOGIA - ECOGRAFIA
Autorizzazione Sanitaria: n°

Direttore Sanitario: Dott.ssa Alessia D'Aquilio

Oggi ci sono stati già 28 visitatori (30 hits) qui!
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente