Bisogna ricordare innanzitutto che il processo di senescenza è naturale. Alcuni cambiamenti dovuti all'età, come la diminuzione della capacità visiva ed uditiva, non possono essere prevenuti. Tuttavia, con controlli periodici, si può ritardare l'insorgenza di molte patologie o trattarne con successo i primi sintomi. Vivere con un cane od un gatto anziano e sano è il risultato delle cure a lui dedicate durante gli anni. Piccole e semplici azioni quotidiane si rivelano fondamentali per mantenere il vostro animale sano il più a lungo possibile. Accertatevi che la dieta dell'animale sia adeguata alle sue condizioni ed alla sua età. Alcuni organi, come i reni ed il cuore, tollerano meno gli eccessi di fosforo, proteine, sodio e calorie. Il veterinario vi consiglierà una dieta adeguata alle esigenze di un animale anziano. Completi e frequenti accertamenti dello stato di salute dell'animale, della funzionalità dei suoi organi ed apparati, sono indispensabili per gli animali anziani.